Un posto dove si possa discutere e condividere liberamente le proprie idee sul mondo dell’arte con chi lo accoglie!
Il punto di forza della galleria è, infatti, la cultura e la conoscenza artistica dei curatori, sempre disposti ad un dialogo ed ad uno scambio di visioni sull’aspetto artistico, e non solo, della società contemporanea. L’altra esigenza nasce dal rendersi conto che nel territorio vi era la mancanza di uno spazio simile, in particolar modo dedicato ai giovani artisti emergenti. I luoghi che accolgono arte sono infatti molto costosi e a volte i giovani non riescono a farsi conoscere ed ad avere la possibilità di esporre i propri lavori. La galleria si propone, infatti, di diffondere principalmente le opere di giovani artisti, non ancora noti nel panorama internazionale, ma professionalmente impegnati e con esperienze espositive interessanti, curando con dovizia di particolari l’allestimento delle opere stesse, sia che si tratti di dipinti, fotografie, sculture, video arte ed altro.
Gli artisti che espongono, od hanno esposto presso Il Melone, sono scelti accuratamente dai curatori. Non importa quale linguaggio artistico usino: le opere devono essere comunicative ed in grado di emozionare anche lo spettatore più freddo che si avvicina con pregiudizio al mondo dell’arte contemporanea. In mostra permanente in galleria si possono trovare i dipinti degli artistl talianii: Laura Gioso, Mario Lazzarini, Simone Del Pizzol, Sonia Strucul, Viviana Pascucci, Alessandro Vignali, Luca Zarattini, Luca Moscariello, Massimo Brani, Monica Righetti. Angelo Maineri, Fabrizio Molinario, Maria Rosaria Stigliano, Antonio Villa Elisabetta Zanutto, Riccardio Zuliani. Non sono esposte opere pittoriche solamente di artisti italiani, ma anche di altri internazionali: è il caso del francese Stephan Guillais, dell’olandese Dienke Groenhout, del messicano Mauricio Morillas, della sud-coreana Naomi Park e del newyorchese Ernest Rosenberg. La galleria Il Melone organizza mostre per proporre ai suoi visitatori opere sempre innovative, dalla forte carica espressiva, che riescono a dare un’ampia rappresentazione del panorama artistico nazionale ed internazionale che ci circonda. Non è un’impresa facile questa, anche perché mai come ai giorni nostri c’è un melting pot di correnti artistiche, linguaggi sempre diversi con cui gli artisti vogliono interpretare il mondo in cui viviamo.